IL TAR GENOVA ANNULLA LA REVOCA DEL NULLA OSTA PER LAVORO SUBORDINATO

Post by: Avvocato Fabrizio Bloise
06/05/2025 18:35

In data 4 dicembre 2023, il sig. (omissis)  per il tramite del datore di lavoro inoltrava la domanda di nulla osta al lavoro subordinato.

A seguito di ciò, lo Sportello Unico per l’Immigrazione di La Spezia rilasciava in data 19 maggio 2024 il nulla osta in parola consentendo dunque a parte ricorrente di far ingresso sul territorio italiano.

Tuttavia, l’amminsitrazione con provvedimento del 13 gennaio 2025, comunicava la revoca del nulla osta in questione per carenza documentale.

Venuto a conoscenza di tale illegittimo rigetto, il cittadino di origini egiziane, si rivolgeva allo studio legale dell’avvocato Fabrizio Bloise il quale impugnava la revoca del nulla osta  dinanzi al T.A.R. Liguria - sede di Genova.

Il T.A.R. Liguria  in totale accoglimento della tesi dell’avvocato Fabrizio Bloise con ordinanza n. 98 del 5 maggio rappresentava come “ Considerato che  il ricorrente impugna una revoca del nulla osta fondata su carenze documentali;  quanto al periculum, nel bilanciamento tra i contrapposti interessi, risulta prevalente quello del ricorrente ad evitare eventuali provvedimenti espulsivi, nelle more del presente giudizio, in assenza di valido titolo che lo legittimi a permaneresul territorio nazionale; in ragione delle circostanze rappresentate in ricorso sussistono i presupposti per l’accoglimento della domanda cautelare ai fini di un motivato riesame sulla base della documentazione versata in giudizio; è opportuno disporre che l’Amministrazione rivaluti il provvedimento di revocaalla luce delle produzioni documentali del ricorrente, nel termine di sessanta giorni dalla comunicazione o, se anteriore, dalla notificazione del presente provvedimento, sospendendo nelle more l’efficacia del provvedimento impugnato; Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria (Sezione Prima) accoglie la domanda cautelare e per l'effetto sospende l’efficacia del provvedimento impugnato ai fini di un motivato riesame nei sensi(…)”

Trattasi di un provvedimento di fondamentale importanza che di fatto consente all’odierno ricorrente non solo di permanere sul territorio italiano ma di concludere positivamente l’iter amministrativo volto ad ottenere il permesso di giorno.

La prefettura, sarà costretta, dunque,  a rivalutare e riesaminare la posizione del ricorrente.

Avv. Fabrizio Bloise 

 

CLICCA QUI PER IL PROVVEDIMENTO 

 

CONTATTAMI

Chat on WhatsApp
 Per quale motivo ci stai contattando?